L’origine
delle Maestà, risale alle rappresentazioni delle immagini sacre del periodo
medioevale.
L'Iconografia cristiana del tempo consisteva nella rappresentazione frontale
di un Santo, della Vergine Maria o di un personaggio delle Sacre Scritture.
Proprio in questo periodo ha inizio la tradizione di rappresentare immagini
devozionali, simili a quelle dipinte all’interno dei luoghi di culto, lungo
strade, sentieri, mulattiere piuttosto che ponti o muri di vecchie case.
Queste immagini sacre, che troviamo in nicchie o piccole cappelle in
luoghi ora lontani da quella velocità e insofferenza che la società moderna
impone.
Maestà poste li in un tempo lontano, dove ancora oggi le troviamo, per
essere viste e adorate e che rappresentano non solo una testimonianza di
fede, ma tengono vivo nel futuro il ricordo della vita, le tradizioni
e le abitudini dei nostri luoghi e della nostra gente.
"PROGETTO ADOTTA UNA MAESTA' "
info Giacomo tel. 366-6586870 - Massimiliano tel. 333-9108178
Riportare al loro antico
queste Maestà è un compito che ci siamo assunti, per far sì che questi
oggetti, appartenenti alla storia e le tradizioni comuni non vadano
distrutti dal tempo e dall´incuria.
Raccontano ancora oggi la Storia del nostro Paese, sono essi stessi parte
della Storia. Adotta una Maestà. Una targa con il tuo nome testimonierà a
tutti il tuo impegno nei confronti dell’arte e della bellezza. Avrai incise
le tue iniziali sull’edicole che riusciremo a ricollocare nella loro
posizione originaria lungo l’antico percorso delle Maestà. Dai alla nostra
storia un´opportunità in più per ritornare a vivere.

|